“UN PASSO IN PIÙ” È il tema dell’undicesima edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo in programma a Milano dall’11 al 14 settembre 2025

Comunicato stampa
“UN PASSO IN PIÙ”
È il tema dell’undicesima edizione del
Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo
in programma a Milano dall’11 al 14 settembre 2025
Milano, 24 marzo 2025 – Il Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, l’appuntamento annuale con il cinema del reale fondato e diretto da Francesco Bizzarri, con la direzione artistica di Maurizio Nichetti, torna a Milano dall’11 al 14 settembre 2025.
UN PASSO IN PIÙ è il tema scelto per l’undicesima edizione, che pone l’attenzione su come spesso viviamo la quotidianità con distrazione, senza interrogarci sulle meraviglie e le trasformazioni costanti del mondo che ci circonda.
Il Festival Visioni dal Mondo targato 2025 invita a fare UN PASSO IN PIÙ, a contrastare l’indifferenza, a riscoprire la meraviglia del reale e a partecipare attivamente alla costruzione di un futuro più consapevole. In un’epoca segnata da frammentazioni, crisi e disorientamento, il Festival esorta a fare UN PASSO IN PIÙ verso la consapevolezza, il cambiamento e la costruzione di un futuro più sostenibile anche attraverso il cinema documentario che, con la sua capacità di raccontare il mondo senza filtri, diventa lo strumento ideale per alimentare questo processo di crescita e cognizione.
UN PASSO IN PIÙ non è solo una riflessione, ma un’azione, un richiamo a guardare oltre l’immediato e l’apparente, a interrogarsi con sguardo critico e cuore aperto. “Lo stupore è l’inizio della conoscenza”, diceva Platone e il cinema documentario permette di riscoprire questo stupore.
“UN PASSO IN PIÙ non è solo un invito a riflettere, ma un’esortazione a prendere posizione. È il richiamo alla necessità di uno sguardo attento, di un pensiero che si spinge oltre l’immediato, oltre l’apparenza. È un incoraggiamento a non fermarsi all’ordinario, ma a interrogarsi sul mondo con la meraviglia e il senso critico che solo il cinema documentario può offrire.” – dichiara Francesco Bizzarri, Presidente e direttore di Visioni dal Mondo.
“UN PASSO IN PIÙ è ciò che tutti dobbiamo fare, come individui e come società, per un domani più giusto e sostenibile. In un mondo dove l’intelligenza artificiale sembra voler annullare il fattore umano, provocatoriamente dovremmo parlare di Real Intelligence, quella che nasce dalla sensibilità, dalla creatività e dalla capacità di emozionarsi. E il cinema documentario è proprio questo, un atto di resistenza all’omologazione del pensiero.” – aggiunge Maurizio Nichetti, direttore artistico di Visioni dal Mondo.
Anche quest’anno il Festival proporrà un programma ricco e articolato che, oltre a eventi, masterclass e panel, prevede il Concorso Italiano, rivolto ai cineasti italiani con due categorie, lungometraggi e new talent opera prima, il Concorso Internazionale, dedicato a produzioni straniere, il Concorso Visioni Incontra, dedicato ai progetti documentari ancora nella fase work in progress o in final development sviluppo avanzato, e il Concorso Visioni VR, dedicato alle opere in realtà virtuale. La scadenza dei bandi di Concorso per l’invio dei documentari e dei progetti è il 31 maggio. Le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito www.visionidalmondo.it.
11° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo
a Milano dall’11 al 14 settembre www.visionidalmondo.it